CENTENARIO DI FONDAZIONE
CENTENARIO DI FONDAZIONE 1921 – 2021
La Sezione Alpini di Belluno è stata fondata il 19 giugno 1921 in Belluno Via Carrera, 10 ex sede dell’Albergo Leon D’Oro.
Celebrare il Centenario diventa un appuntamento fondamentale per gli Alpini Bellunesi, cento anni di storia, di impegno, di continuità di valori e di Volontariato.
Consapevoli del periodo che stiamo vivendo, vengono proposti solamente alcuni significativi momenti, in ampi spazi che consentano il rispetto delle normative e delle disposizioni sanitarie (Covid 2019).
SABATO 5 GIUGNO 2021
“I percorsi ciclabili del Ricordo” – ciclo pedalata in mountain bike non competitiva per atleti ANA, per il collegamento ideale dei Monumenti ai Caduti posti a Limana, Castion, Quantin e Vittorio Veneto, con percorso lungo quattro itinerari e punto focale al SACRARIO DEL COL VISENTIN con arrivo entro le ore 10.00.
Ore 10.30 Al sacello Caduti del 5° Artiglieria e del Gruppo “Val Piave” del 3° Artiglieria Alpina (posto alla sommità del Col Visentin).
- Alzabandiera,
- S. Messa,
- Onore ai Caduti,
- Intitolazione strada sterrata dal Col Visentin alla Casera ““STRADA DEL CENTENARIO DELLA SEZIONE ALPINI DI BELLUNO”
- Chiusura con Ammaina Bandiera
SABATO 5 GIUGNO 2021 ore 17.30
Teatro (sede da confermare)
- Apertura del Momento Celebrativo ed esibizione del Coro Sezionale “Adunata”.
- Incontro con le autorità.
- Presentazione del libro “I primi 100 anni della Sezione Alpini di Belluno” a cura di Dino Bridda.
- Chiusura con il Coro Sezionale “Adunata”.
DOMENICA 6 GIUGNO
BASILICA CATTEDRALE DI SAN MARTINO (piazza Duomo)
Ore 9.00 S. Messa presieduta dal Vescovo di Belluno-Feltre mons. Renato
PIAZZA DEI MARTIRI (area antistante pennone della Bandiera)
Ore 10.30 Schieramento Autorità e Alpini (distanziamento)
Resa Onori al Gonfalone Città di Belluno ed al Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini
ALZABANDIERA
Sfilata con percorso Via Matteotti, Via Loreto, Via Dante, Via Volontari della Libertà
ONORE AI CADUTI alla Stele di viale Giuseppe Fantuzzi
Prosecuzione Sfilata da Viale Fantuzzi, piazza Piloni, via Zuppani, Via Carrera, 10 – Ex Leon d’Oro
CERIMONIA SCOPRIMENTO TARGA RICORDO
Rientro in modo informale in Piazza dei Martiri con intrattenimento della Fanfara/Banda
Al termine Ammainabandiera
Foto Sabato 5 giugno: Al Visentin e Cinema Italia
Foto Domenica 6 Giugno: Al duomo, Alzabandiera, Stele e Targa